1. DEFINIZIONI
1.1 Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i termini sotto indicati assumono il significato che per ciascuno di essi viene specificato come segue:
a) “Re.val.co. ”: la società Re.val.co. International S.r.l.;
b) “Acquirente”: il soggetto, persona fisica o giuridica, richiedente l’acquisto di prodotti Re.val.co. ;
c) “Parte” o “Parti”: Re.val.co. e l’Acquirente singolarmente o congiuntamente considerati;
d) “Ordine” o “Ordini”: l’ordine o gli ordini di acquisto emessi dall’Acquirente nei confronti di Re.val.co. ;
e) “Prodotti”: tutti i prodotti offerti da Re.val.co. e descritti nei cataloghi, disegni, schede tecniche o depliant della stessa;
f) “Condizioni Generali”: le condizioni generali di vendita qui di seguito riportate.
2. AMBITO DI APPLICAZIONE
2.1 Le Condizioni Generali sono valide a tempo indeterminato e si applicano a ogni vendita conclusa tra Re.val.co. e l’Acquirente avente ad oggetto i Prodotti.
2.2 L’Acquirente non può invocare né eccepire condizioni diverse da quelle contenute nelle Condizioni Generali. Pertanto, non hanno alcuna validità le eventuali condizioni precisate per iscritto dall’Acquirente sull’Ordine, ovvero in qualsiasi altra fase della trattativa contrattuale nonché successivamente all’accettazione o avvenuta conoscenza delle Condizioni Generali, così come le eventuali condizioni generali di acquisto dell’Acquirente stesso. In tal senso, l’esecuzione, anche parziale, dell’Ordine da parte di Re.val.co. od ogni altro suo adempimento nei confronti dell’Acquirente non valgono e non possono essere interpretati come tacita o implicita accettazione di qualsivoglia condizione generale di contratto che non sia stata esplicitamente sottoscritta da Re.val.co. .
2.3 Le Condizioni Generali sono valide esclusivamente per rapporti contrattuali tra Re.val.co. e operatori professionali, per cui non troverà alcuna applicazione il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche.
2.4 In caso di difformità, quanto diversamente concordato per iscritto tra le Parti (ad esempio nella lettera di condizioni commerciali o in apposito contratto) prevale su quanto previsto nelle Condizioni Generali.
3.MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI VENDITA
3.1 L’Ordine inviato dall’Acquirente a Re.val.co. costituisce proposta contrattuale irrevocabile vincolante per un periodo di tre mesi, decorrente dal momento della conoscenza dello stesso da parte di Re.val.co. .
3.2 Entro il suddetto termine di tre mesi Re.val.co. , a suo insindacabile giudizio, si riserva di accettare o meno l’Ordine, dandone comunicazione all’Acquirente.
3.3 Il contratto di vendita è da intendersi concluso a seguito dell’accettazione ai sensi del punto precedente oppure con l’esecuzione dell’Ordine da parte di Re.val.co. ; in tal caso, l’Acquirente non potrà annullare l’Ordine senza il preventivo consenso scritto di Re.val.co. . Fino al momento della conclusione del contratto di vendita nei termini predetti, offerte e preventivi formulati da Re.val.co. ovvero da suoi agenti, rappresentanti e ausiliari, non sono vincolanti per Re.val.co. .
3.4 Nel caso in cui la conferma d’Ordine di Re.val.co. sia difforme dall’Ordine inviato dall’Acquirente quanto, a titolo meramente indicativo, a quantità di Prodotti, prezzi, sconti e modalità di consegna, detta conferma varrà quale controproposta di Re.val.co.; nel caso in cui l’Acquirente non voglia accettare la nuova Conferma d’Ordine inviata, dovrà comunicarlo entro 3 giorni dall’invio della medesima.
3.5 In ogni caso, resta inteso che qualsiasi accordo verbale con l’Acquirente relativo alla vendita non impegna Re.val.co. a meno che non sia confermato per iscritto da quest’ultima.
3.6 In caso di annullamento dell’Ordine da parte dell’Acquirente prima dell’accettazione o dell’esecuzione dello stesso da parte di Re.val.co. , quest’ultima potrà chiedere all’acquirente il rimborso delle spese e degli oneri sostenuti per l’esecuzione dell’Ordine o parte di esso, nonché il risarcimento di ulteriori danni subiti.
4. PREZZI
4.1 I prezzi indicati nei cataloghi e nei listini di Re.val.co. s’intendono IVA esclusa per merce resa EXW Incoterms® 2010 (franco fabbrica) di Re.val.co. , al netto altresì delle spese di trasporto, assicurazione, imballaggio e assistenza.
4.2 Detti prezzi hanno carattere indicativo e non impegnano in alcun modo Re.val.co. , la quale si riserva il diritto di apportare agli stessi variazioni commisurate agli intervenuti aumenti della mano d’opera, della materia prima e degli altri elementi di costo o per altre cause che si fossero verificate nel periodo di validità dei cataloghi/listini, anche successivamente alla conclusione del contratto di vendita.
5. CONSEGNE
5.1 Fatto salvo quanto diversamente pattuito tra le Parti, i Prodotti sono consegnati all’Acquirente o al terzo incaricato da quest’ultimo con modalità EXW Incoterms® 2010 (franco fabbrica) presso lo stabilimento Re.val.co. .
5.2 I termini di consegna indicati nell’Ordine o nella conferma d’ordine hanno carattere puramente indicativo e, in ogni caso, sono valevoli solo in condizioni normali di lavoro e di approvvigionamenti.
5.3 L’Acquirente rinuncia a qualsiasi indennizzo o pretesa risarcitoria verso Re.val.co. per danni diretti e indiretti dovuti a ritardi o evasione parziale delle consegne, purché non imputabili a dolo o colpa grave di Re.val.co. .
5.4 Nel caso in cui l’esecuzione dell’Ordine fosse impedita dal verificarsi di cause di forza maggiore, dalla mancata regolarità dei rifornimenti di materie prime o di subforniture o da altre circostanze imprevedibili, sopravvenute alla conclusione del contratto, i termini di consegna si intenderanno prorogati, senza alcuna responsabilità di Re.val.co. per il ritardo, e i nuovi termini verranno stabiliti dalle Parti. In nessun caso di ritardo o evasione parziale delle consegne dei Prodotti, l’Acquirente avrà diritto di rifiutare il rischio, anche parziale, delle merci spedite o di rifiutare la consegna delle stesse.
5.5 Qualora, approntati i Prodotti per la spedizione all’Acquirente, non sia avvenuta la consegna per fatto non imputabile a Re.val.co. o a cause di forza maggiore, la consegna si intenderà ad ogni effetto eseguita con il semplice avviso di merce pronta per il ritiro da comunicarsi all’Acquirente tramite fax o e-mail. Dal giorno successivo all’invio del predetto avviso sarà dovuto a Re.val.co. , oltre al prezzo pattuito, anche il compenso per il deposito presso il magazzino Re.val.co. nella misura pari al 2% dell’importo indicato in fattura, per ogni intera settimana di ritardo; in caso di ritardo inferiore alla settimana la percentuale sarà eccezionalmente calcolata in proporzione ai giorni di ritardo. Tutti i rischi relativi al periodo di deposito della merce presso il magazzino Re.val.co. sono esclusivamente a carico dell’Acquirente. Se il rifiuto dell’Acquirente di ricevere la merce persiste per oltre 30 giorni dall’avviso di merce pronta per il ritiro, il contratto dovrà intendersi risolto.
6. RISCHI
6.1 I Prodotti, anche se venduti franco destino, viaggiano sempre a rischio e pericolo dell’Acquirente, anche nell’ipotesi di furti, avarie, manomissioni che dovessero verificarsi durante il trasporto.
6.2 L’Acquirente, all’atto del ricevimento dei Prodotti, deve, nel proprio interesse verificarne la quantità e le condizioni prima del ritiro e comunicare le eventuali opportune riserve immediatamente e per iscritto al vettore. Ogni contestazione relativa alla quantità e allo stato dei Prodotti imballati e consegnati verrà respinta quando l’Acquirente non abbia immediatamente espresso tali contestazioni in forma scritta al vettore.
7. RISPETTO DELLE NORMATIVE DI PRODOTTO
7.1 Re.val.co. garantisce che tutti i Prodotti che ricadono nel campo di applicazione delle Direttive Europee sono conformi ai requisiti essenziali dalle stesse stabiliti, al fine di essere immessi sul mercato e commercializzati nell’Unione Europea. La conformità alle Direttive è indicata mediante l’apposizione del simbolo grafico “CE“.
7.2 L’Acquirente che si impegna a vendere i prodotti Re.val.co. in Stati per i quali è vietata l’esportazione, si assume ogni responsabilità derivante dalla commercializzazione dei Prodotti in detti Stati
8. MODIFICHE AI PRODOTTI
8.1 Le indicazioni, le misure, i disegni e le foto dei Prodotti e dei relativi componenti presenti su cataloghi, brochure, siti internet di Re.val.co. e, in genere, su tutta la documentazione tecnica e informativa di Re.val.co. sono riportati a titolo indicativo e illustrativo e non hanno alcun carattere vincolante.
8.2 Pertanto Re.val.co. , in ogni momento e senza alcun obbligo di preavviso, si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche che, a proprio insindacabile giudizio, ritenesse opportune per migliorare la funzionalità e le prestazioni dei Prodotti, nonché per rispondere a proprie esigenze tecnologiche e produttive.
8.3 I marchi di qualità e certificazione indicati sul materiale cartaceo sono da intendersi vigenti al momento della stampa della documentazione. L’elenco dei marchi aggiornati è disponibile sul sito www.Re.val.co. .com e tramite il Servizio di Assistenza Tecnica.
9. QUALITÀ, GARANZIE E RECLAMI
9.1 Tutti i Prodotti hanno le qualità necessarie per gli usi normali ai quali sono destinati, quale risulta dalla documentazione tecnica vigente al momento della vendita, che l’Acquirente dichiara di conoscere e accettare. Inoltre, i Prodotti sono coperti da garanzia di buon funzionamento e dalla garanzia per vizi e/o difetti di progettazione e fabbricazione per un periodo di 24 mesi dalla data di consegna, fatta eccezione per le parti di normale deperimento d’uso. Decorso tale termine la garanzia cessa, anche se i Prodotti non sono stati messi in funzione per qualsiasi ragione.
9.2 Tale garanzia opera a condizione che il cattivo funzionamento, i vizi e/o i difetti non dipendano da: errori di montaggio o di installazione, mancato o errato rispetto delle specifiche tecniche contenute nel catalogo Re.val.co. e sugli eventuali fogli di istruzioni, mancata o errata manutenzione, naturale logoramento, guasti causati da imperizia o negligenza, cattiva conservazione, mancata immediata adozione delle misure atte a contenere le eventuali disfunzioni, sovraccarichi rispetto ai limiti previsti dalle istruzioni tecniche, interruzioni o sospensioni dell’energia elettrica, interventi non autorizzati, manomissioni eseguite o fatte eseguire dall’Acquirente o da terzi, caso fortuito o forza maggiore. Inoltre, la garanzia non opera nel caso di malfunzionamenti del software installato sul Prodotto, che siano dovuti a sovraccarichi, interruzioni e/o sospensioni dell’energia elettrica.
9.3 Qualsiasi reclamo dovuto a difetti di qualità, mancato o difettoso funzionamento oppure a vizi e/o difetti di progettazione e fabbricazione dei Prodotti dovrà essere notificato a Re.val.co. per iscritto, a pena di decadenza: – entro 8 giorni dalla consegna dei Prodotti in caso di difettosità apparenti; – entro 8 giorni dalla scoperta in caso di difettosità che si siano manifestate successivamente alla consegna e comunque entro due anni dalla stessa.
9.4 Per l’ammissibilità del reclamo l’Acquirente è tenuto a dimostrare per iscritto la validità della garanzia, la corretta conservazione e la corretta installazione del Prodotto, nonché fornire a Re.val.co. adeguata documentazione comprovante i vizi/ difetti.
9.5 La garanzia prestata è limitata, a scelta esclusiva e insindacabile di Re.val.co. , alla sostituzione dei Prodotti o dei componenti difettosi (sia con prodotti identici che similari) o alla riparazione dei Prodotti o dei componenti difettosi.
9.6 Sia in caso di sostituzione che di riparazione di Prodotti o componenti difettosi, continuerà a decorrere l’originale termine di garanzia, il quale non dovrà quindi intendersi rinnovato.
9.7 Viene esclusa la responsabilità di Re.val.co. con riguardo a qualsiasi ulteriore obbligo di garanzia, anche implicito, derivante da leggi, statutarie o meno, in favore dell’Acquirente, ivi comprese le garanzie implicite per difetti di conformità, per commerciabilità e idoneità dei Prodotti ad un uso particolare.
10.RESPONSABILITÀ
10.1 Fatti salvi i limiti inderogabili di legge e con l’esclusione del dolo e della colpa grave, è espressamente esclusa qualsiasi responsabilità – di natura contrattuale o extracontrattuale o derivante da ogni altra fonte – di Re.val.co. per i danni derivanti da eventuali inadempimenti, nonché per i danni diretti e/o indiretti derivanti dai vizi o difetti dei Prodotti, dal malfunzionamento degli stessi ovvero da riparazioni o sostituzioni, tra cui si citano a titolo esemplificativo e non esaustivo, le perdite di profitto, il mancato risparmio, la perdita di reputazione, la perdita di avviamento, il blocco degli impianti nei quali i Prodotti sono destinati ad operare.
10.2 Re.val.co. non assume responsabilità alcuna per Prodotti commercializzati e/o installati in Paesi in cui vi siano norme che non ne consentano l’impiego, per usi cui gli stessi non siano destinati o per installazioni e usi non conformi alle specifiche tecniche dei Prodotti indicate nei cataloghi e libretti di istruzioni in vigore al momento della vendita.
10.3 In caso di revisione delle specifiche tecniche e del libretto di istruzioni dei Prodotti già consegnati e/o installati durante il periodo di garanzia, l’Acquirente non potrà avvalersi della garanzia di buon funzionamento secondo le nuove specifiche tecniche del prodotto acquistato.
10.4 L’Acquirente si obbliga a pattuire in tutti i rapporti contrattuali aventi per oggetto i Prodotti una clausola limitativa della responsabilità di Re.val.co. sostanzialmente identica a quanto previsto nel presente articolo, assumendosi la piena ed esclusiva responsabilità dell’ulteriore circolazione dei Prodotti forniti da Re.val.co. .
11.RESI
11.1 Non è ammessa la restituzione dei Prodotti senza la previa autorizzazione scritta di Re.val.co. , mancando la quale la merce sarà riconsegnata all’Acquirente a sue spese.
11.2 In caso di reso autorizzato i Prodotti dovranno essere restituiti con modalità franco destino a spese e a rischio dell’Acquirente presso i magazzini di Re.val.co. entro il termine essenziale di 8 giorni, decorrente dalla data di ricezione dell’autorizzazione di Re.val.co. . All’Acquirente sarà accreditato il prezzo di acquisto dei Prodotti, dedotto l’importo minimo del 15% per oneri amministrativi. Re.val.co. si riserva, comunque, di non accettare il reso, ovvero, di applicare una percentuale maggiore per oneri amministrativi in caso di merce restituita oltre il termine sopra indicato.
11.3 In ogni caso non saranno accettati resi di Prodotti non presenti a catalogo in vigore al momento della richiesta di restituzione o per i quali siano state modificate le specifiche tecniche.
12. PAGAMENTO DEL PREZZO
12.1 Il pagamento del prezzo potrà essere effettuato nel rispetto delle “Condizioni di Fornitura” di cui al catalogo Re.val.co. in vigore oppure secondo quanto diversamente concordato tra le Parti per iscritto.
12.2 Il ritardo anche parziale nel pagamento delle fatture oltre la loro scadenza dà luogo all’immediata decorrenza degli interessi moratori applicabili alle transazioni commerciali nella misura legale vigente, oltre all’addebito di eventuali spese bancarie e commissioni.
12.3 Il mancato pagamento a qualsiasi titolo, così come il mancato adempimento di ogni altra obbligazione da parte dell’Acquirente autorizza Re.val.co. a sospendere le vendite e le relative consegne, nonché a esigere immediatamente il pagamento dell’intero credito, fatta salva la facoltà di Re.val.co. di recedere dall’Ordine in corso di esecuzione.
12.4 Re.val.co. si riserva altresì di sospendere le forniture nel caso in cui si verifichi una significativa modificazione della situazione economica dell’Acquirente come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nell’ipotesi di concordato preventivo, fallimento, cessazione dell’attività o comunque grave dissesto finanziario.
12.5 Per i pagamenti a mezzo ricevuta o bonifico bancario o altre forme di pagamento, le eventuali spese d’incasso e bollo s’intendono a carico dell’Acquirente.
12.6 Lo sconto condizionato concordato per iscritto tra le Parti, è subordinato al rigoroso rispetto dei termini di pagamento. Il mancato pagamento nei termini pattuiti comporterà la decadenza dal beneficio dello sconto previsto e l’Acquirente che l’avesse indebitamente trattenuto ha l’obbligo di rimborsarlo.
12.7 Qualsiasi reclamo dell’Acquirente anche per ritardi di consegna o per fornitura incompleta, non dà diritto all’Acquirente di sospendere o ritardare il pagamento. 13.8 L’Acquirente non potrà fare valere eventuali inadempimenti di Re.val.co. , né far valere la garanzia di cui all’art. 10, se non è in regola con i pagamenti. 13.9 Le Parti si impegnano ad agire nel rispetto degli obblighi previsti dall’art. 3 della legge 136/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai servizi ed alle forniture pubbliche, con la precisazione che la violazione di tali disposizioni determina la risoluzione di diritto della vendita all’Acquirente.
12.8 L’Acquirente non potrà fare valere eventuali inadempimenti di Re.val.co. , né far valere la garanzia di cui all’art. 10, se non è in regola con i pagamenti.
12.9 Le Parti si impegnano ad agire nel rispetto degli obblighi previsti dall’art. 3 della legge 136/2010, al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai servizi ed alle forniture pubbliche, con la precisazione che la violazione di tali disposizioni determina la risoluzione di diritto della vendita all’Acquirente.
13. PROPRIETÀ INDUSTRIALE
13.1 Re.val.co. rimane esclusiva proprietaria dei brevetti, dei disegni, dei progetti e di tutto quanto utilizzato per la realizzazione dei Prodotti, che, pertanto, l’Acquirente si impegna a non consegnare a terzi, non riprodurre e non utilizzare. Se la realizzazione dei Prodotti è effettuata da Re.val.co. su specifica richiesta e documentazione tecnica dell’Acquirente, Re.val.co. non assume alcuna responsabilità per la violazione di diritti di proprietà industriale di terzi, che sarà invece ad esclusivo carico dell’Acquirente, il quale si impegna a garantire e a tenere manlevata e indenne Re.val.co. da qualsiasi pretesa avanzata nei suoi confronti.
13.2 L’Acquirente si impegna a utilizzare i marchi di Re.val.co. solo all’eventuale fine di identificare, pubblicizzare e vendere i Prodotti, astenendosi dal depositarli o farli depositare senza preventivo consenso scritto di Re.val.co. stessa.
14. RISERVATEZZA
14.1 Le condizioni commerciali di vendita, con particolare riguardo alle condizioni di budget, incentivo e sconto, così come ogni altra documentazione o informazione qualificata da Re.val.co. come riservata, hanno carattere strettamente confidenziale e riservato, pertanto, l’Acquirente si impegna a non divulgarle né comunicarle a terzi, né utilizzarle per scopi diversi dalla conclusione ed esecuzione del contratto di vendita, anche dopo l’esecuzione dell’Ordine.
14.2 Re.val.co. si riserva il diritto di perseguire, anche giudizialmente, l’eventuale violazione del suddetto obbligo di riservatezza.
15. PRIVACY
15.1 Re.val.co. si impegna a raccogliere e trattare i dati personali di cui dovesse venire a conoscenza in conformità al D.Lgs. 196/2003, e successive modifiche, con le finalità connesse all’esecuzione del presente contratto e per l’adempimento di ogni obbligo di legge anche di natura fiscale o contabile.
16. CODICE ETICO E MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI Re.val.co.
16.1 I rapporti commerciali disciplinati dalle Condizioni Generali sono improntati a principi di legalità, trasparenza, correttezza, lealtà ed integrità, in linea con il contenuto del Codice Etico aziendale e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottati da Re.val.co. , visibili sul sito internet www.revalcointernational.it . Eventuali segnalazioni di violazione al suddetto modello potranno essere inviate al seguente indirizzo e-mail : info@revalcointernational.it
16.2 Qualora venissero adottati comportamenti non in linea con i predetti principi, Re.val.co. è legittimata a prendere opportuni provvedimenti, sino all’annullamento degli Ordini e alla risoluzione del rapporto di collaborazione, nonché al risarcimento del danno.
17. LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE E LINGUA
17.1 Tutti i contratti di vendita conclusi da Re.val.co. , indipendentemente dalla nazionalità dell’Acquirente e dal luogo di destinazione dei Prodotti, sono regolati dalla legislazione italiana o, a scelta di Re.val.co. stessa, dalla legge del luogo ove ha sede l’Acquirente o la filiale di Re.val.co. .
17.2 Resta espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione di Vienna sui contratti internazionali di vendita di merci, dell’11 aprile 1980 e di altre Convenzioni vigenti inmateria di vendita internazionale e regolanti il conflitto tra leggi.
17.3 Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le Parti è attribuita alla giurisdizione italiana e alla competenza esclusiva del Foro di Milano, fatta salva la facoltà di Re.val.co. di esperire l’azione ove l’Acquirente ha il domicilio o la residenza.
17.4 Qualora le Condizioni Generali siano redatte in più lingue farà fede il testo in lingua italiana.